Sarà una coincidenza …ma perché per ottenere qualche intervento delle Autorità bisogna ricorrere alla Magistratura????

  • Ufficio Stampa Vas 5 Terre
  • _CS

Dalla stampa locale abbiamo appreso con molto piacere che il Comune di Riomaggiore e l’ACAM (l’Ente che gestisce gli scarichi fognari del nostro Comune), dopo anni di inattività, numerose denunce di privati cittadini, molteplici sversamenti di liquami nel mare antistante il porto di Riomaggiore (Area Marina Protetta e Parco Nazionale!!!) e dopo averci fatto pagare nella bolletta per anni una ingiusta sovra-tassa per la gestione del depuratore che di fatto non esiste!!! (date un nome voi a tale comportamento!), hanno deciso di dare la caccia a chi inquina il nostro mare cercando di identificare gli scarichi abusivi e/o gli scarichi fognari non allacciati alle rete.

Tuttavia, però, dalla attenta lettura dell’articolo si ha però la FASTIDIOSA SENSAZIONE che si intenda scaricare sui privati cittadini le responsabilità di una gestione approssimativa degli scarichi fognari. Infatti, si legge che il Comune intende “dare la caccia agli scarichi abusivi” ci sorge il dubbio che vi sia un intento mal celato di voler scaricare sugli Utenti un vizio che è in gran parte legato ad una approssimativa realizzazione della rete di captazione delle colonne di scarico dei singoli edifici. Infatti, perché si possa parlare di scarichi abusivi si dovrebbe essere in presenza o di nuove edificazioni o di interventi di manutenzione di immobili atti a realizzare nuovi scarichi. Le nuove edificazioni nel Comune di Riomaggiore si contano sulle dita di una mano e per ottenere il certificato di agibilità hanno dovuto dimostrare/asseverare il corretto allaccio alla rete fognaria. Quanto agli interventi di realizzazione di nuovi scarichi in unità immobiliari esistenti è sempre necessario attestare l’allaccio alla pubblica fognatura.

Quindi sarebbe corretto parlare di una verifica della rete fognaria e dello stato di conservazione degli allacci alla rete più che di una ipotetica caccia alle streghe contro gli “allacci abusivi”.

Comunque vada STATE PUR CERTI CHE VIGILEREMO NELL’INTERESSE DEGLI ABITANTI DELLE 5 TERRE.

Tutto questo agitarsi non sarà il risultato di una denuncia alle Autorità Giudiziarie che VAS ha presentato il 21 agosto 2020 dopo l’ennesimo sversamento di liquami nel mare di Riomaggiore???

Ma perché per ottenere qualcosa di fondamentale per il nostro territorio dobbiamo ricorrere alla giustizia???

Non sarebbe più semplice che chi ha la Responsabilità di Governo identificasse le cose da fare nel rispetto delle nostre terre e delle Persone che in essi vivono e lavorano????

TI CHIEDIAMO UNA MANO PER POTER SALVARE E CONSERVARE IL NOSTRO TERRITORIO NEL RISPETTO DELLE PERSONE CHE IN ESSO VIVONO E PER CONSEGNARLO INTATTO NELLA SUA UNICITÀ E BELLEZZA ALLE GENERAZIONI FUTURE.

DIVENTA UNA PARTE ATTIVA PER LA SALVAGUARDIA DELLA NOSTRA TERRA

SEGNALACI TRAMITE LA NOSTRA MAIL LE OPERAZIONI CON SIGNIFICATIVO IMPATTO TERRITORIALE CHE AUTORITÀ O PRIVATI CITTADINI HANNO FATTO O HANNO INTENZIONE DI FARE CHE POSSONO LEDERE IL “BENE COMUNE” DELLA NOSTRA AMATA TERRA.

LE VOSTRE SEGNALAZIONI SARANNO PRESE IN ESAME E SE RITENUTE MERITEVOLI VERRANNO INTRAPRESE AZIONI DI SENSIBILIZZAZIONE ANCHE LEGALI.

Insieme riusciremo a salvaguardare la nostra terra che è stata troppo spesso “terra di conquista”.

Come tu sai i VAS sono riconosciuti dal Ministero dell’Ambiente in base ad un D.M del 1994 con legittimazione ad agire a livello giuridico in tema di tutela ambientale e sono accreditati presso il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali come associazione di Promozione Sociale.

CON IL TUO AIUTO C’E’ LA FAREMO!!!!

Articoli correlati

INFO

  • 3358363708
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Presidente: dr. Evasio Pasini
    Vicepresidente: Prof. Avv. Gabriele Granara

Newsletter