Un evento intollerabile per un Parco Nazionale ed un paesaggio naturale unico conosciuto in tutto il mondo

  • Ufficio Stampa Vas 5 Terre
  • _CS

Il problema dello smaltimento delle fognature nelle 5 Terre è problema che deve essere risolto da anni. Siamo consci che questo è un problema di difficile soluzione ma comunque esso è di fondamentale importanza per non pregiudicare l’immagine del territorio con conseguenti ricadute economiche/ambientali per noi disastrose.

A tal proposito ricordiamo che le 5 Terre sono un Parco Nazionale patrimonio dell’UNESCO e sono una delle mete turistiche italiane e più famose nel mondo. Possiamo quindi pensare ad un progetto molto ambizioso ed innovativo coinvolgendo Eccellenze mondiali nelle ricerca dello smaltimento delle acque.

il 21 agosto è stato presentato da Evasio Pasini (presidente) e dall’Avv Daniele Granara (vice presidente) del circolo VAS 5 terre alla Procura della Repubblica un esposto in merito allo sversamento di una grande quantità di liquami avvenuto il giorno 17-08-2020 nello specchio acqueo antistante la marina di Riomaggiore.

Pensiamo che quanto accaduto è dannoso sia per la salute pubblica che per l’immagine di un paesaggio naturale ineguagliabile per altro Parco Nazionale.

Siamo stati costretti a percorrere vie giudiziarie, come per il resto in altre occasioni, per trovare una soluzione. Non è possibile che da decenni, dopo un acquazzone, il porticciolo di Riomaggiore diventi una cloaca.

Siamo coscienti che il problema della depurazione delle fogne e del loro smaltimento sia un problema di difficile soluzione nel nostro territorio. Ma è anche vero che tale problema è presente da anni non solo a Riomaggiore ma in tutte le 5 Terre e non è mai stato risolto in modo efficace.

Gridiamo a gran voce, chiedendo anche aiuto alla Magistratura, di trovare una soluzione per un problema che pregiudica l’immagine del territorio con conseguenti rilevanti ricadute negative sull’immagine e l’economia di tutta l’area del Parco e le persone che in esso e che di esso vivono.

Ricordiamo agli Enti preposti che il nostro territorio genera milioni di Euro ogni anno grazie alle sue uniche bellezze naturali. Sarebbe un vero peccato rovinare l’immagine del nostro paesaggio per la negligenza dimostrata in questi anni nella gestione della Nostra terra.

Ricordiamo, inoltre, che le 5 Terre sono un patrimonio UNESCO e che sono una delle mete turistiche italiane più note nel mondo. Possiamo quindi pensare ad un progetto molto ambizioso ed innovativo per risolvere tale problema coinvolgendo Eccellenze mondiali nelle ricerca dello smaltimento delle acque ed identificando la possibilità di ottenere finanziamenti dedicati.

Volere è potere. Basta avere idee e progettualità.

Vediamo se questa volta si muove qualcosa!!!

Depuratore Riomaggiore

Articoli correlati

INFO

  • 3358363708
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Presidente: dr. Evasio Pasini
    Vicepresidente: Prof. Avv. Gabriele Granara

Newsletter