Habemus Presidentem: Nominato il Presidente del Parco delle 5 Terre

Finalmente, anche dopo le nostre azioni legali contro il Ministro Sergio Costa e il Presidente Giovanni Toti, è stato nominato il Presidente del Parco delle 5 Terre alla quale porgiamo i nostri più vivi auguri di buon lavoro.
Finalmente avremo la figura di riferimento che deve gestire il NOSTRO TERRITORIO e avrà l’autorità per farlo.
Chi ci segue sa che sono molte le domande che vorremo porre al Presidente ed i problemi aperti ai quali il Presedente dovrà trovare soluzioni:
- Che cosa è stato fatto nella zona e quali benefici gli interventi hanno portato alla popolazione che abita e rende viva la zone delle 5 Terre?
- Quale sviluppo turistico/sociale/culturale tattico/strategico si intende dare al nostro territorio in base al contesto attuale ed agli eventuali scenari prossimi venturi. In altre parole: che cosa il nostro territorio vuole fare da grande?
- Come vengono gestiti gli introiti indiretti non Istituzionali (prodotti da ferrovie dello Stato, battelli, crociere…) di cui il Parco dovrebbe disporre? Come vengono distribuiti ed a chi?
- In base al bilancio ufficiale, il giro di affari del Parco è di oltre 20 milioni di euro annui. A questi andrebbero sommati gli introiti indiretti che dovrebbero ammontare almeno ad altrettanti. Si tratta di cifre elevate… A quanto ammontano esattamente? E quanto viene reinvestito sul territorio per la popolazione che lo abita?
- Se si considera che tutto questo denaro è generato da una tratto di costa di circa 15 km e da un numero di abitanti di qualche migliaia, il rapporto tra resa e costi è molto elevato; quindi dovrebbero essere disponibili molti denari da investire sul territorio.
Insomma 5Terre First!
Buon lavoro sig. Presidente….