Che fine ha fatto il Presidente del Parco delle 5 Terre? la storia continua

  • Ufficio Stampa Vas 5 Terre
  • _CS

Chi ci segue lo sa! Da mesi aspettiamo la nomina del Presidente del Parco della 5 Terre che non è stata ancora convalidata. Siamo stati costretti, quindi, a ricorrere alla massima autorità giuridica dello Stato (il Consiglio di Stato) per ottenere un atto dovuto.

Perché per noi VAS delle 5 Terre è importante avere il Presidente del Parco?

Perché il Presidente del Parco è la figura di riferimento che deve gestire il territorio e ha l’autorità per farlo.

La Legge Quadro sulle Aree Protette n 394/91 all’articolo 1, infatti, prevede che

i territori riconosciti Parchi Nazionali, specie se vulnerabili, sono sottoposti a uno speciale regime di tutela e di gestione, allo scopo di perseguire…. le seguenti finalità quale il restauro ambientale idoneo a realizzare un'integrazione tra uomo e ambiente naturale….

E poi, ancora, all’art. 7 sulle Misure di incentivazione - “ai Comuni e alle Province il cui territorio è compreso nel Parco ….è attribuita priorità nella concessione di finanziamenti statali e regionali richiesti per la realizzazione… dei seguenti interventi:

  • restauro dei centri storici ed edifici di particolare valore storico e culturale;
  • recupero dei nuclei abitati rurali;
  • opere igieniche e idropotabili e di risanamento dell'acqua, dell'aria e del suolo;
  • opere di conservazione e di restauro ambientale del territorio, ivi comprese le attività agricole e forestali;
  • attività culturali nei campi di interesse del parco;
  • agriturismo;

Al Presidente, dunque, avremo una fitta serie di domande da porre:

  1. Che cosa è stato fatto nella zona e quali benefici gli interventi hanno portato alla popolazione che abita e rende viva la zone delle 5 Terre?
  2. Come vengono gestiti gli introiti indiretti non Istituzionali (prodotti da ferrovie dello Stato, battelli, crociere…) di cui il Parco dovrebbe disporre? Come vengono distribuiti sul territorio?
  3. In base al bilancio ufficiale, il giro di affari del Parco è di oltre 20 milioni di euro annui. A questi andrebbero sommati gli introiti indiretti che dovrebbero ammontare almeno ad altrettanti. Si tratta di cifre elevate… A quanto ammontano esattamente? E quanto viene reinvestito sul territorio per la popolazione che lo abita?
  4. Se si considera che tutto questo denaro è generato da una tratto di costa di circa 15 km e da un numero di abitanti di qualche migliaia, il rapporto tra resa e costi è molto elevato; quindi dovrebbero essere disponibili molti denari da investire sul territorio. Insomma 5Terre First!

I VAS delle 5 Terre, quindi, si battono per avere un Presidente che abbia ruolo e autorità. Al Presidente chiediamo chiarezza, competenza, amore per il nostro territorio, rispetto per le generazioni che ci hanno preceduto e sensibilità per l’ambiente e la popolazione delle 5 Terre.

Presidente Parco Cinque Terre

INFO

  • 3358363708
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Presidente: dr. Evasio Pasini
    Vicepresidente: Prof. Avv. Gabriele Granara

Newsletter