LA SCELTA GIUSTA PER IL NUOVO DEPURATORE: DEVE SALVAGUARDARE IL TERRITORIO DELLE 5 TERRE

  • Ufficio Stampa Vas 5 Terre
  • _CS

La soluzione prescelta dalle Amministrazioni locali pertinenti mette a repentaglio la stabilità degli edifici secolari della Marina di Riomaggiore e rischia di incidere negativamente per impatto ambientale e sociale. Una zona territorialmente complessa come questa, Parco Nazionale e Patrimonio dell’umanità UNESCO, richiede particolari competenze e soluzioni più meditate. Per questo Vas 5 Terre ha promosso un’azione giudiziaria dedicata

L’obiettivo delle Amministrazioni locali

Le Amministrazioni locali competenti intendono realizzare una struttura di “riqualificazione e risanamento del sistema fognario delle 5 Terre: quota parte Riomaggiore”, prevedendo l’ampliamento di un vano tecnico da realizzarsi mediante lo svuotamento del terrapieno contenuto dal muraglione a mare della Marina di Riomaggiore.

Perché diciamo NO

Riteniamo che tale opera verrebbe eseguita in un ambiente idrogeologico molto instabile sul quale poggiano gli edifici secolari della Marina di Riomaggiore, la cui stabilità strutturale sarebbe messa a rischio. Inoltre, riteniamo che quest’opera, per come è stata concepita, abbia un impatto ambientale e sociale molto complesso.

L’iniziativa di noi VAS 5 Terre per identificare la soluzione migliore

E’ indubbio che Riomaggiore e le 5 Terre debbano dotarsi di adeguato, moderno ed efficace sistema di gestione delle acque reflue. Cosa non facile, viste le caratteristiche della zona.

Tuttavia , proprio per la singolarità del nostro territorio, fragile, ma unico, riteniamo sia utile un’approfondita analisi e valutazione del progetto proposto. Non basta, quindi, la logica di “spendere le risorse economiche disponibili”, perché così si rischia di costruire un’opera dai molti limiti, che potrebbe compromettere il delicato ambiente marino, con imprevedibili riscontri sociali sul territorio e messa a rischio delle attività di ospitalità e ricettività turistica, oggi molto attive nella zona.

Di fatto, le 5 Terre , inclusa la Marina di Riomaggiore, sono ritenute, a livello mondiale, tra le mete turistiche di riferimento, inserite a pieno titolo nei “Patrimoni dell’Umanità” dell’UNESCO.

E’ inevitabile chiedersi se eseguire importanti opere di scavo proprio nella scogliera sottostante le case secolari della Marina di Riomaggiore, nota in tutto il mondo e immortalata da sempre in dipinti e fotografie, sia veramente l’unica soluzione percorribile.

Un’azione giudiziaria per intervenire sul progetto

Il nostro obiettivo è quello di richiamare l’attenzione e “mettere nel mirino” quanto è stato pianificato dalle Amministrazioni locali competenti per la Marina di Riomaggiore.

Abbiamo ritenuto opportuno, per “urlare” il nostro disappunto, richiamare l’attenzione degli Amministratori e dell’ACAM di La Spezia (quale azienda esecutrice dell’opera) con un’azione giudiziaria dedicata.

Riomaggiore, marzo 2019

Depuratore Riomaggiore

Articoli correlati

INFO

  • 3358363708
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Presidente: dr. Evasio Pasini
    Vicepresidente: Prof. Avv. Gabriele Granara

Newsletter